REGOLAMENTO
Lo scopo è quello del guidare una fantasquadra, formata da veri calciatori delle squadre del campionato italiano alla conquista del campionato. L'esito di ogni partita si basa sulle reali prestazioni degli 11 calciatori che formano settimanalmente la fantasquadra.
La rosa di ciascuna fantasquadra è composta da 25 calciatori:
- 3 portieri,
- 8 difensori,
- 8 centrocampisti,
- 6 attaccanti
Le singole gare di campionato sono giocate da una fantasquadra formata da 11 titolari suddivisi nei rispettivi ruoli in base ai moduli.
Ufficialmente sono ammessi i moduli:
4-4-2
4-3-3
6-3-1
4-5-1
5-3-2
5-4-1
Varianti al regolamento permettono l'impiego anche di schieramenti quali:
3-5-2
3-4-3
Le fantasquadre si affrontano in una serie di partite il cui esito è determinato dalla somma dei voti assegnati in pagella dai quotidiani e dai punti "bonus" e "malus" dovuti a diverse variabili:
+3 punti per ogni gol segnato
+3 punti per ogni rigore parato (portiere)
+2 punti per ogni rigore segnato
+1 punto per ogni assist effettuato
-0,5 punti per ogni ammonizione
+1 portiere imbattuto (facoltativo)
-1 punto per ogni gol subito dal portiere
-1 punto per ogni espulsione
-2 punti per ogni autorete
-3 punti per un rigore sbagliato
Nel momento in cui un giocatore nella formazione titolare non ha ricevuto voto, subentra il voto dei giocatori schierati in panchina. Nel caso in cui nessun giocatore tra i titolari o i panchinari riceva votazione subentrerà la riserva d'ufficio, il cui voto sarà considerato essere sempre un 4; tale riserva si può usare solo una volta, se più giocatori non giocano gli altri non avranno punteggio e si giochera in inferiorità numerica. Nel caso in cui un fantallenatore abbia solo giocatori subentrati a gara iniziata e non abbia titolari in un determinato ruolo, il voto viene conteggiato al giocatore subentrato.
Qualora dovesse esserci il rinvio di una o più partite il Regolamento Ufficiale del Fantacalcio prevede per gli scontri lo stand-by della gara, con successiva aggiunta di voti bonus e malus alla ripresa della gara. In caso di sospensione definitiva si attesta il 6 d'ufficio ai partecipanti e il 5,5 ai portieri.
Il fantacampionato termina quando sono state giocate tutte le partite previste dal calendario. La squadra col maggior numero di punti è dichiarata "Campione di Lega".
La formazione dovrà essere comunicata entro l'inizio della prima partita in programma nella giornata o trenta minuti prima di tale orario. Nel caso in cui la formazione non venga inserita prima del termine stabilito, diverrà attiva la formazione schierata nella giornata precedente, senza alcuna penalizzazione.